Archivi categoria: Corso

Lunedì 14 marzo si terrà la prima serata del CORSO INTRODUTTIVO all’AUDIOVISIVO

Lunedì prossimo 14 marzo alle ore 21.00

l’Associazione Culturale Athesis APS BFI EFI, Il Fotoclub Padova BFI, il Fotoclub il Punto Focale BFI e Il Gruppo Fotografico Antenore BFI in collaborazione con il GAV Gruppo Audiovisivi Veneto saranno lieti di ospitare, nell’ambito delle opportunità formative offerte dalla FIAF, la 

prima serata del CORSO INTRODUTTIVO all’AUDIOVISIVO “L’ABC dell’Audiovisivo”

con docente ROBERTO PUATO

Roberto è fondatore del gruppo fotografico EIKON di Torino e ne è presidente dal 2006. Appassionato di Audiovisivi, dal 2014 è Docente DiAF e Direttore del Dipartimento Audiovisivi della FIAF. Organizza, insieme al Gruppo di Lavoro del Dipartimento, il Circuito Nazionale Audiovisivi, giunto alla 16°edizione, il Seminario Artistico (25°edizione), il Seminario Tecnico (4°edizione). E’ inoltre responsabile della rivista TimeLine, che ha preso il posto del Notiziario DiAF (89 numeri pubblicati). Dal 2017 è Consigliere Nazionale FIAF e ricopre il ruolo di Consigliere di Area per il Nord nel Dipartimento Interni. Nel 2021 è stato nominato VicePresidente della FIAF.

Le altre due serate del corso si terranno, sempre alle 21.00, il:

  • 28 marzo: Letture AV LAB online;
  • 11 aprile: Proiezione e commento Audiovisivi di Autori Vari

Le webinar sono aperte alla partecipazione del pubblico.

Per richiedere il link di collegamento su piattaforma Zoom scrivere una mail a: info@fotoantenore.org

12° Corso Base di Fotografia 2025 (6 marzo – 15 aprile)

Il Gruppo Fotografico Antenore BFI organizza la 12° edizione del Corso Base di Fotografia che si svolgerà dal 6 marzo al 15 aprile.

Il Corso composto di 8 lezioni, di cui ben 3 pratiche, si prefigge di affiancare i partecipanti nella scoperta della fotografia intesa soprattutto come linguaggio espressivo.

La quota di partecipazione comprende, oltre all’iscrizione al GFA, anche quella alla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) che ha concesso il proprio riconoscimento al corso.

Per qualsiasi informazione scrivete a: info@fotoantenore.org

PROGRAMMA

12° CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

6 marzo – 15 aprile 2025

100 euro (compresa iscrizione GFA e FIAF 2025)

 

  1. Introduzione al corso e presentazione del GFA – 6 marzo (giovedì)

Presentazione del corso base di fotografia e del Gruppo Fotografico Antenore

  1. La tecnica fotografica – 13 marzo (giovedì)

Corpo macchina ed obiettivi. ISO, TEMPI DIAFRAMMI: le corrette impostazioni. La messa a fuoco (M/A), la profondità di campo

  1. Sperimentazioni di scatto (uscita fotografica) – 16 marzo (domenica)

Una prima uscita fotografica per sperimentare sin da subito l’emozione del click!

  1. Il linguaggio fotografico – 20 marzo (giovedì)

Attraverso la visione di immagini di fotografi famosi esploreremo il linguaggio fotografico, l’importanza della composizione e dell’utilizzo del colore e del bianco e nero.

  1. Il ritratto fotografico – 27 marzo (giovedì)

Breve introduzione al ritratto e scatti con luce naturale /artificiale.

  1. La street photography (uscita fotografica) – 6 aprile (domenica)

Guida allo scatto con  breve introduzione teorica sul genere fotografico della street photography.

  1. La post-produzione – 10 aprile (giovedì)

Introduzione a Lightroom (gestione e archiviazione files, il modulo Sviluppo)

  1. Visione delle foto scattate dai corsisti – 15 aprile (martedì)

Visione, commento e sviluppo con Lightroom di alcune foto dei corsisti e consegna diplomi.

Tre serate introduttive all’audiovisivo (docente Roberto Puato)

L’Associazione Culturale Athesis APS BFI EFI, Il Fotoclub Padova BFI, il Fotoclub il Punto Focale BFI e Il Gruppo Fotografico Antenore BFI in collaborazione con il GAV Gruppo Audiovisivi Veneto è lieta di ospitare, nell’ambito delle opportunità formative offerte dalla FIAF,

TRE SERATE  INTRODUTTIVE all’ AUDIOVISIVO

con docente ROBERTO PUATO:

– 14 marzo: L’ABC dell’Audiovisivo;

– 28 marzo: Letture AV LAB online;

– 11 aprile: Proiezione e commento Audiovisivi di Autori Vari

Le serate sono aperte alla partecipazione del pubblico.

Per richiedere il link di collegamento su piattaforma Zoom scrivere una mail a: info@fotoantenore.org

Angelo Maggi e la sua lezione al Corso Avanzato del GFA

Per la quinta lezione del Corso Avanzato di fotografia, svoltasi lo scorso giovedì 19 aprile, abbiamo avuto il piacere di ospitare il Prof. Angelo Maggi che ha tenuto una interessantissima lezione sul tema “Spazio, percezione e immagine fotografica”.  E’ stato un vero piacere poterlo ascoltare e lo ringraziamo molto! 
L’ultima lezione del Corso Avanzato si terrà il prossimo 3 maggio, serata nella quale Donatello Mancusi ci parlerà de “La stampa fotografica”.

MC

(Le foto della lezione di Angelo Maggi sono state gentilmente realizzate da Massimo Di Vinci . Grazie! )

Quarta lezione del Corso Avanzato: Edoardo Varotto e come realizzare un fashion project

 

Lo scorso giovedì siamo stati piacevolmente intrattenuti da Edoardo Varotto​ che nella quarta lezione del 🌟CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA🌟 ci ha raccontato la sua esperienza lavorativa e dunque come realizzare un fashion project.
Ringraziamo Edoardo per la bellissima serata! ☺️
Domani, 19 aprile, il professor Angelo Maggi terrà la quinta lezione del Corso dal tema “Spazio, percezione e immagine fotografica”.

 

(Le foto sono state scattate durante la lezione di Edoardo Varotto)